Skip to content

Territorio

LA DAUNIA

 Terra aspra ma di importanza strategica fin dai tempi degli antichi romani.

Capitanata o Daunia collocata nella parte alta della Puglia, è circondata da Molise, Campania e Basilicata. Territorio unico caratterizzato da due laghi costieri, Lesina e Varano, un promontorio, il Gargano, un massiccio montuoso, i Monti Dauni, un’ampia zona pianeggiante, il Tavoliere delle Puglie.

Proprio nella Daunia spicca la città di San Severo nella provincia di Foggia, importante centro di antiche tradizioni mercantili e agricole, è essenzialmente dedito al terziario.

Il comune, al centro di un reticolo viario nel Tavoliere settentrionale, ha un’ampia estensione territoriale. Le colture prevalenti sono quelle di oliveti, vigneti e seminativi a frumento. Più rari i frutteti, mentre non mancano campi coltivati a ortaggi.

La Puglia verde che incanta

La coltura dell’olivo ha caratterizzato sempre, sin dall’antichità, il paesaggio e le campagne della Daunia. Le produzioni tipiche locali restano un’importante testimonianza del patrimonio culturale e rurale che contribuisce, in misura sostanziale, alla crescita di un territorio.